
PRODOTTI
Dalla macinazione del grano duro biologico, della Senatore Cappelli e della Saragolla, se ne ottengono rispettivamente la semola, la semola integrale e la semola rimacinata, ovvero tutto ciò che non è “farina bianca”, risultata essere, da recenti ricerche scientifiche, estremamente nociva per l’organismo.
La semola, rispetto alle farine, ha una consistenza più granulosa ed un colore più intenso e riconoscibile. Essa infatti risulta essere gialla per la presenza di carotenoidi, luteina e beta-carotene, sostanze antiossidanti particolarmente benefiche nel contrastare l’invecchiamento cellulare.

Saragolla Antico Lucano
La Saragolla Antico Lucano, che già dal nome lascia intendere quale sia la sua provenienza, è un’antica varietà di frumento duro a basso contenuto di glutine e ricca di proteine e di antiossidanti. Rispetto ad altre tipologie di grani, questa resiste di più ai parassiti e pertanto risulta essere estremamente adatta alla coltivazione biologica.